Cos'è umberto d'orsi?

Umberto D'Orsi

Umberto D'Orsi (Trieste, 5 luglio 1929 – Roma, 31 agosto 2004) è stato un attore italiano, attivo principalmente come caratterista nel cinema e nella televisione.

D'Orsi è conosciuto per la sua versatilità e capacità di interpretare ruoli sia comici che drammatici. Ha lavorato in numerosi film di genere, come poliziotteschi e commedie all'italiana, diventando un volto familiare del cinema italiano degli anni '70 e '80.

Tra i suoi film più noti si possono citare:

  • Il Sorpasso (1962) di Dino Risi.
  • Pane e cioccolata (1974) di Franco Brusati.
  • Febbre da cavallo (1976) di Steno.
  • Il Marchese del Grillo (1981) di Mario Monicelli.

Nella sua lunga carriera ha collaborato con importanti registi come Federico Fellini, Dino Risi, Mario Monicelli e Steno. La sua interpretazione in Il Sorpasso (interpretazione di un automobilista in panne incontrato per caso da Bruno Cortona, interpretato da Vittorio Gassman) è considerata una delle sue performance più memorabili.

La sua filmografia è molto ampia e comprende decine di titoli. Pur non avendo mai ricoperto ruoli da protagonista, D'Orsi è stato un attore di supporto fondamentale nel panorama cinematografico italiano, contribuendo con la sua presenza e il suo talento a molti film di successo. La sua espressività e il suo talento nel rendere unici anche i personaggi secondari lo hanno reso un attore molto richiesto.

D'Orsi ha lavorato anche in televisione, partecipando a diverse fiction e sceneggiati.

Concetti Importanti: